Sono presente anche quì:
Dott.ssa ELEONORA SCOSTA
PSICOLOGA
OPERATRICE DI TRAINING AUTOGENO
- Per Fissare un appuntamento:
+39 351 842 7817
psicologa.scostaeleonora@gmail.com
compilando il form quì accanto
- Ricevo presso:
Torino
Online
Tutti i diritti riservati | Eleonora Scosta
Psicologa
Operatrice di Training Autogeno
Ordine degli Psicologi del Piemonte, nr. 9758
P.IVA: 01670010550
Mi chiamo Eleonora Scosta, una ragazza sensibile, empatica ed ironica al punto giusto.
Sono una psicologa, psicoterapeuta in formazione analitica junghiana ed Operatrice di Training autogeno.
In un mondo che corre sempre più velocemente, sono fermamente convinta che sia necessario, per ognuno di noi, prendersi del tempo per se stessi, per potersi ascoltare e ricaricare sia emotivamente che fisicamente.
Durante il corso di laurea magistrale in Psicologia clinica, applicata e della salute ho compreso l'importanza del corpo per la nostra omeostasi generale, motivo per il quale mi sono specializzata come Operatrice di Training Autogeno. La mia passione per la psicologia del profondo mi ha portata ad iscrivermi alla scuola di psicoterapia ad indirizzo analitico Junghiano che attualmente frequento.
"Chi dovrebbe vivere la vostra vita, se non voi stessi?"
C.G. JUNG
Garantendo uno spazio protetto per l'individuo, arricchito dall'ascolto empatico e dall'assenza di giudizio, si intraprende un viaggio per poter superare i momenti di difficoltà della nostra vita attraverso il riconoscimento, potenziamento e sviluppo delle competenze più adeguate per affrontarle.
Uno spazio accogliente e sicuro per tutte le persone che si trovano a vivere momenti di difficoltà legati al proprio orientamento sessuale e/o alla propria identità di genere.
Percorsi di rilassamento psico-fisico mirati alla gestione di problematiche psicosomatiche (stress, ansia, paura costante, insonnia, ecc.), al miglioramento delle performance lavorative, scolastiche, artistiche e sportive e alla promozione del benessere a 360°
Percorsi incentrati sull'aumento della propria autostima, del proprio senso di autoefficacia, della capacità di gestire i conflitti e di tutti gli aspetti che permettono di andare nel mondo in maniera funzionale , come la capacità di comunicare in maniera assertiva.